Prowein 2023

We are very pleased to be participating in Prowein Dusseldorf from March 19 to 21th with the new releases of our wines.
Hall 4 / E20 within the stand of Consigliovini-Schulmberger
https://www.prowein.it/
http://www.consigliovini.com/

Sticky
Feb 21, 2023
Commenti disabilitati su Prowein 2023

Enrico Casarini – Torgiano Winter 2023

Venerdì 24 febbraio si terrà il sesto appuntamento con Torgiano Winter che vedrà protagonista uno storico duetto della musica italiana attraverso la narrazione di Enrico Casarini che presenterà il suo libro “Il duetto Mina Battisti. Teatro 10, 1972” (Minerva Edizioni). L’appuntamento è alle 18.30 presso la Sala Sant’Antonio per la presentazione del volume a cui seguirà, alle 19.45, un brindisi con l’Autore. Al termine dell’incontro, Enrico Casarini sarà lieto di firmare il libro che potrà essere acquistato in loco grazie alla collaborazione della Libreria Grande di Perugia.

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti; si consiglia la prenotazione.

 

INFO E PRENOTAZIONI INCONTRO:

Sala Sant’Antonio, Piazza Sant’Antonio, 6 – Torgiano (PG)

075 9880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it

075 985486 – fondlung@lungarotti.it

 

UFFICIO STAMPA “TORGIANO WINTER”:

Patrizia Cavalletti Comunicazione

348 3386855 – info@patriziacavalletticomunicazione.it

Per saperne di più: www.torgianowinter.it

Sticky
Feb 17, 2023
Commenti disabilitati su Enrico Casarini – Torgiano Winter 2023

IL RUBESCO RISERVA VIGNA MONTICCHIO 2018 DI LUNGAROTTI SUL PODIO DEI MIGLIORI ROSSI D’ITALIA

 

10 febbraio 2023 – Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2018 di Lungarotti è il terzo vino più premiato dalle guide italiane. A rivelarlo, la classifica 2023 dei 100 migliori rossi stilata dal mensile Gentleman che vede il portabandiera della storica azienda umbra salire sul podio dopo Sassicaia 2019 e Montiano 2019.

Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2018 è risultato terzo incrociando e sommando i punteggi delle sei guide italiane più autorevoli: Vini d’Italia (Gambero Rosso), I vini di Veronelli, Bibenda (Fondazione Italiana Sommelier), Vitae (Associazione Italiana Sommelier), Annuario dei migliori vini italiani (Luca Maroni) e la Guida essenziale ai vini d’Italia (Daniele Cernilli). Un risultato importante per questa etichetta che ha scritto la storia di Lungarotti e dell’enologia italiana diventando uno dei rossi più conosciuti e apprezzati nel mondo.

 “Siamo felici di avere raggiunto la vetta di questa prestigiosa classifica che ogni anno incorona i migliori rossi d’Italia – dichiara Chiara Lungarotti, Amministratore Delegato dell’azienda di famiglia-. Un risultato che premia ancora una volta il nostro vino portabandiera, ma soprattutto il nostro lavoro quotidiano e quello di tutti i nostri collaboratori.”

La prima vendemmia del Rubesco Riserva Vigna Monticchio (Torgiano Rosso Riserva DOCG) risale al 1964 quando Giorgio Lungarotti, fondatore dell’azienda e pioniere della moderna enologia italiana, capì che dalla vigna Monticchio, sulle colline di Torgiano, grazie anche ad una perfetta esposizione, si ottenevano delle uve Sangiovese straordinarie. Innovativo per i tempi, già dalla prima annata, questo Sangiovese in purezza si è fatto subito notare per la sua personalità netta. Il colore è rubino brillante e i caratteri sono quelli tipici della gente dell’Umbria, riservata ma generosa. Un vino di grande struttura, adatto a un lungo invecchiamento, che sfodera un equilibrio unico tra potenza ed eleganza e che viene prodotto solo nelle migliori annate.

Note sull’annata 2018

Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2018 è un vino di lunga vita in quanto la maturazione è stata perfettamente equilibrata, la gradazione alcolica più contenuta e l’acidità più marcata rispetto alla calda annata 2017. Il calice sprigiona l’intensità di una ciliegia sotto spirito, immediatamente rincorsa da note più profonde di liquirizia, china e polvere da sparo. La spinta aromatica è tipica dell’annata, regista della complessa narrazione degli aromi di Vigna Monticchio. Al naso subentrano sentori di visciola, cacao amaro, marzapane, dattero e tè nero, tenuti insieme da una delicata balsamicità che accompagna verso una chiusura più mediterranea incentrata su arancia sanguinella e mirto. Il sorso palesa una dosata concentrazione che guida a un’intensità costante e armoniosa nell’esprimere un tannino sartoriale simile a una carezza. Un passo di danza perfettamente coordinato per un’annata di Vigna Monticchio che lascerà il segno.

Sticky
Feb 16, 2023
Commenti disabilitati su IL RUBESCO RISERVA VIGNA MONTICCHIO 2018 DI LUNGAROTTI SUL PODIO DEI MIGLIORI ROSSI D’ITALIA

Gambero Rosso USA tour

With great pleasure Lungarotti will participate in the two USA events of the Three Glasses Gambero Rosso tour,

Here are the event details:

 

CHICAGO 8th March

RIDGE PORTART CENTER–SKYLIINELOFT 1200 W. 35th Street, Chicago, IL 60609

TASTING

01:00 – 05:00 PM | TRADE & MEDIA TASTING

04:00 PM | TOP ITALIAN RESTAURANTS AWARDING CEREMONY.

 

NEW YORK 10th March

THE METROPOLITAN PAVILION 125 West 18th Street New York, NY 10011

TASTING
01:00 – 05:00 PM | TRADE & MEDIA TASTING

04:00 PM | TOP ITALIAN RESTAURANTS AWARDING CEREMONY

Sticky
Gen 31, 2023
Commenti disabilitati su Gambero Rosso USA tour

Torgiano Winter: Mario Tozzi – Venerdì 10 febbraio 2023

Venerdì 10 febbraio alle 21.00 sarà la Sala Ottobrata del Resort Le Tre Vaselle ad ospitare eccezionalmente il quinto incontro di Torgiano Winter. Protagonista dell’atteso appuntamento il Prof. Mario Tozzi, primo ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche e divulgatore scientifico, che presenterà il suo libro “Mediterraneo inaspettato. La storia del Mare nostrum raccontata dai suoi abitanti” (Mondadori Editore).

Precederà la presentazione una degustazione di vino e cioccolato alle 20.30 mentre, al termine dell’incontro, il Prof. Tozzi sarà lieto di firmare il libro che sarà acquistabile in loco grazie alla collaborazione della Libreria Grande di Perugia.

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti; si consiglia la prenotazione.

Alle 19.30, sarà inoltre possibile fruire di una light dinner presso il Ristorante Le Melograne de Le Tre Vaselle (due portate, un calice di vino, acqua e caffè) al costo di € 30 per persona; su prenotazione.

 

INFO E PRENOTAZIONI INCONTRO:

Le Tre Vaselle Resort & Spa, Via Garibaldi 48 – Torgiano (PG)

075 9880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it

075 985486 – fondlung@lungarotti.it

 

INFO E PRENOTAZIONI LIGHT DINNER:

075 9880447 – direzione@3vaselle.it

UFFICIO STAMPA “TORGIANO WINTER”:

Patrizia Cavalletti Comunicazione

348 3386855 – info@patriziacavalletticomunicazione.it

 

Per saperne di più: www.torgianowinter.it

Sticky
Gen 30, 2023
Commenti disabilitati su Torgiano Winter: Mario Tozzi – Venerdì 10 febbraio 2023

Torgiano Winter – Pietro Paris “Underneath” Trio

Pietro Paris “Underneath” Trio – Venerdì 20 gennaio 2023

Riprendono gli incontri di Torgiano winter, la manifestazione culturale che per il suo quarto appuntamento, in programma venerdì 20 gennaio alle 21.00, vedrà protagonista il jazz con il Pietro Paris “Underneath” Trio in concerto.

Ad esibirsi saranno Pietro Paris al contrabbasso, Manuel Magrini al pianoforte e Lorenzo Brilli alla batteria; precederà il concerto una degustazione di vino e cioccolato alle ore 20.30.

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti; si consiglia la prenotazione. 

Underneath rappresenta la direzione di una ricerca, quella verso il basso, sotto la superficie. Una direzione che viene spesso smarrita. Per questo tutti i brani sono dedicati, più o meno segretamente, a personaggi, episodi o ricordi che hanno a che fare con il ritrovarsi al di là delle apparenze.

L’album ha un suono profondamente radicato su forti idee tematiche, che spaziano dal “post bop” alle atmosfere più avant-garde, ispirando liberi spazi improvvisativi. In questo periodo il trio, si sta dedicando sia a nuovi brani originali che alla rielaborazione del materiale dei grandi nomi del jazz.

 

INFO E PRENOTAZIONI:

Sala Sant’Antonio, Piazza Sant’Antonio 6, Torgiano (PG)

075 9880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it

075 985486 – fondlung@lungarotti.it

 

UFFICIO STAMPA “TORGIANO WINTER”:

Patrizia Cavalletti Comunicazione

348 3386855 – info@patriziacavalletticomunicazione.it

Per saperne di più: www.torgianowinter.it

Sticky
Gen 11, 2023
Commenti disabilitati su Torgiano Winter – Pietro Paris “Underneath” Trio

Gambero Rosso 3 bicchieri event – Stockholm

 

With great pleasure we are kicking off 2023 at the Gambero Rosso Tre Bicchieri event in Stockholm!

On Monday, February 13th from 12 noon to 5 pm we will be presenting a selection of our top wines, including Rubesco Riserva 2018 which has just been awarded the Tre Bicchieri accolade in the 2023 Gambero Rosso Guide.

GRAND HOTEL STOCKHOLM

Södra Blasieholmshamnen 8, 111 48

Stockholm

Sticky
Gen 10, 2023
Commenti disabilitati su Gambero Rosso 3 bicchieri event – Stockholm

Concerto di Natale – Venerdì 16 dicembre 2022

Proseguono gli incontri di Torgiano winter, la manifestazione culturale che per il suo terzo appuntamento, in programma venerdì 16 dicembre alle 21.00, proporrà un concerto di Natale a cura dell’Associazione Ciro Scarponi.

Protagonista LA TRAVIATA: il capolavoro di Giuseppe Verdi tra musica e storia raccontata e spiegata dal Maestro Stefano Ragni e interpretata dal soprano Chiara Vestri nelle vesti di Violetta Valery, dal tenore Alessandro Zucchetti in quelle di Alfredo Germont e dal baritono Manuel Massida che sarà Giorgio Germont.

Precederà il concerto una degustazione di vino e cioccolato alle ore 20.30.

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti; si consiglia la prenotazione.

 

INFO E PRENOTAZIONI:

Sala Sant’Antonio, Piazza Sant’Antonio 6, Torgiano (PG)

075 9880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it

075 985486 – fondlung@lungarotti.it

 

UFFICIO STAMPA “TORGIANO WINTER”:

Patrizia Cavalletti Comunicazione

348 3386855 – info@patriziacavalletticomunicazione.it

Per saperne di più: www.torgianowinter.it

Sticky
Dic 12, 2022
Commenti disabilitati su Concerto di Natale – Venerdì 16 dicembre 2022

Cantine Aperte a Natale

i nostri appuntamenti

Sabato 3 dicembre

ore 11 presentazione del libro Kate. Luci e ombre della regina di Eva Grippa, a seguire, ore 13, pranzo su prenotazione (35€) presso l’Enoteca della Cantina di Torgiano. Accompagneranno la conversazione con l’autrice alcune opere di Massimiliano Mamo Donnari.

04/12 – dall’8 all’11/12

visite e degustazioni su prenotazione pranzo presso il Bistrot dell’Enoteca della Cantina su prenotazione. In tutti i week end il Museo del Vino sarà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17. Da non perdere la mostra in corso Bronzi e buccheri degli dei.

16 dicembre 2022

Associazione Ciro Scarponi. LA TRAVIATA: il capolavoro di Verdi tra musica e storia

Ore 20.30 Sala Sant’Antonio: degustazione di vino e cioccolato

Ore 21.00 Concerto di Natale

Stefano Ragni, pianoforte e narrazione

VIOLETTA VALERY – Chiara Vestri, soprano; ALFREDO GERMONT – Alessandro Zucchetti, tenore; GIORGIO GERMONT – Manuel Massida, baritono

17 e 18/12

Visite e degustazioni su prenotazione pranzo presso il Bistrot dell’Enoteca della Cantina su prenotazione. In tutti i week end il Museo del Vino sarà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17. Da non perdere la mostra in corso Bronzi e buccheri degli dei.

Sticky
Nov 30, 2022
Commenti disabilitati su Cantine Aperte a Natale

Massimiliano Finazzer Flory – Venerdì 25 novembre 2022

Venerdì 25 novembre 2022 alle ore 21, presso la Sala Sant’Antonio prenderà il via la prima edizione di “Torgiano Winter” con il reading teatrale “Parole nel calice” di e con Massimiliano Finazzer Flory, drammaturgo, attore, regista di teatro e cinema.

Le parole nel calice ovvero in scena una breve storia della nostra cultura ……..

Da Dante a Borges, da Manzoni a Baudelaire, la letteratura ha da sempre in compagnia della poesia dato voce e volto alla terra, al bisogno dell’uomo di sentire i sentimenti con le parole. A volte intorno a una tavola come per l’ultima cena di Leonardo la storia dell’arte e la storia della scienza si sono accomodate per celebrare la bellezza. Con un viaggio tra memoria, immagini ed emozioni. Parole nel calice invitano tutti a sorseggiare una serata teatrale unica nel suo repertorio.

Lo spettacolo sarà preceduto dall’inaugurazione della manifestazione che si terrà al MUVIT Museo del Vino alle ore 19.30 con i saluti istituzionali, una visita guidata alle collezioni e un aperitivo. La partecipazione all’evento, fino ad esaurimento posti, è gratuita.

L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Lungarotti, con il sostegno della Fondazione Perugia e del Gruppo Lungarotti e la collaborazione del Comune di Torgiano.

 

INFO E PRENOTAZIONI:

MUVIT Museo del Vino – 075 9880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it

www.torgianowinter.it

 

INDIRIZZI SEDI DELL’INCONTRO

MUVIT Museo del Vino – Corso Vittorio Emanuele II, 31 – Torgiano

Sala Sant’Antonio – Piazza Sant’Antonio, 6 – – Torgiano

 

UFFICIO STAMPA “TORGIANO WINTER”:

Patrizia Cavalletti Comunicazione

348 3386855 – info@patriziacavalletticomunicazione.it

 

Per saperne di più: www.torgianowinter.it

 

 

 

 

Sticky
Nov 16, 2022
Commenti disabilitati su Massimiliano Finazzer Flory – Venerdì 25 novembre 2022