Anche i nostri vini saranno presenti a Torino per festeggiare il 50esimo compleanno di FISAR !
Sabato 07/05/22 e Domenica 08/05/22 con orario 10:00-19:30 presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino P.za Carlo Alberto, 8
Anche i nostri vini saranno presenti a Torino per festeggiare il 50esimo compleanno di FISAR !
Sabato 07/05/22 e Domenica 08/05/22 con orario 10:00-19:30 presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino P.za Carlo Alberto, 8
L’annata 2017 del Rubesco Riserva Vigna Monticchio – Torgiano Rosso Riserva DOCG, il vino portabandiera di Lungarotti è finalmente disponibile nelle migliori enoteche. Nonostante le condizioni climatiche difficili che hanno caratterizzato la stagione e le rese particolarmente basse, la 2017 del Rubesco Riserva si rivela una grande annata, contraddistinta da una spiccata freschezza e da […]
Presentazione del restauro del corredo vinario del MUVIT e della nuova sezione museale
Torna nuovamente fruibile al pubblico, In seguito al restauro, il corredo vinario etrusco del MUVIT che, costituito da 17 reperti di notevole interesse archeologico databili dal V al III secolo a.C., rappresenta una preziosa testimonianza dell’uso e consumo del vino nella civiltà etrusca. Il restauro, la ricollocazione e valorizzazione del corredo nell’ambito di un nuovo e suggestivo progetto espositivo saranno presentati martedì 5 aprile al MUVIT: interverranno la dott.ssa Maria Grazia Marchetti Lungarotti, Direttore Fondazione Lungarotti, il Prof. Maurizio Tittarelli Rubboli, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, il dott. Adamo Scaleggi, Restauratore archeologico, il Prof. Lucio Fiorini, DICA, Università degli Studi di Perugia, curatore scientifico del progetto. Interverrà la dott.ssa Maria Angela Turchetti, Direttore del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria.
L’incontro dà il via ad un ciclo di conferenze e laboratori che, durante l’anno, approfondiranno aspetti legati al tema.
La nuova sezione dà rilievo particolare alle tracce della civiltà che, con la romana, si ritiene abbia dato maggiore impulso alla viticoltura umbra ed incrementa, in sinergia con le realtà limitrofe, da Perugia a Orvieto, l’attrattività turistica del territorio nel comune denominatore etrusco.
Il progetto è realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e del gruppo Lungarotti e si avvale della collaborazione di più partner: Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale, Università degli Studi di Perugia, Comune di Torgiano, POST Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia, Associazioni Radici di Pietra e Pro Ponte Etrusca.
Gli Etruschi al MUVIT
Presentazione del restauro del corredo vinario del MUVIT e della nuova sezione museale
Martedì 5 aprile, ore 17.30
MUVIT Museo del Vino, Corso Vittorio Emanuele II, n. 31
Prenotazione consigliata: + 39 075 9880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it
Era il 1962 quando la prima annata del Rubesco – Rosso di Torgiano DOC fu immessa sul mercato. Da allora, sono trascorsi 60 anni e il vino iconico di Lungarotti, che ha segnato la nascita della prima DOC dell’Umbria (1968), festeggia questo compleanno speciale con un’edizione limitata di 3.300 magnum da collezione. Per l’occasione, la […]
Veronafiere, Vinitaly e Wine Spectator sono orgogliosi di presentare OperaWine, Finest Italian Wines: grandi produttori selezionati da Wine Spectator. OperaWine offre ai professionisti del vino internazionali l’opportunità di degustare e conoscere i migliori vini italiani presentati dai più grandi produttori italiani secondo Wine Spectator. Saremo presenti a Verona, il 9 aprile 2022.
Informazioni: vinitalyinternational.com/operawine/
Anche quest’anno avrà luogo, nella splendida cornice della città veneta, la più grande fiera vinicola italiana, giunta alla sua 54° edizione. Saremo presenti, come ogni anno sin dai suoi inizi, al Padiglione 7, stand B2. Vi aspettiamo dal 10 al 13 aprile. L’ingresso in fiera è consentito nel rispetto delle normative vigenti in termini di […]
We are very pleased to be participating in the Tre Bicchieri Event – Prowein Special
In Dusseldorf on May 14, 2022
With our Tre Bicchieri awarded Torre di Giano Vigna Il Pino 2018
We are very pleased to be participating in Prowein Dusseldorf from May 15 to 17th with the new releases of our wines. Hall 16 / 16F03 within the stand of Consigliovini https://www.prowein.it/ http://www.consigliovini.com/
L’arte moderna e contemporanea dell’artista americana Andrea Tana torna a dialogare con la storia narrata dalle oltre 3000 opere installate permanentemente al Museo del Vino a Torgiano (MUVIT).
Ventotto sono le opere scelte che danno vita a un’esposizione unica nel suo genere, in un legame fecondo tra ricerca estetica e suggestioni desunte dalle grandi epoche del passato. Oli e ceramiche accennano alla continua ricerca di colore che accompagna l’artista in un percorso di matrice americana, inglese e francese, fatto di ritratti, di interni, di nature morte e di paesaggi, di fiori e di giardini, di fronte ai quali l’osservatore non può che provare un senso di edonistica quiete.
La mostra, curata dalla Fondazione Lungarotti in collaborazione con Cantine Lungarotti e realizzata con il contributo della Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali, inaugurerà venerdì 3 dicembre 2021 e rimarrà aperta fino al 23 gennaio 2022.
Mostra ANDREA TANA. LA RICERCA DEL COLORE
MUVIT Museo del Vino a Torgiano, 4 dicembre 2021-23 gennaio 2022
Vernissage venerdì 3 dicembre ore 18