Notizie

Cantine Aperte 2023

i nostri appuntamenti
Anche quest’anno, il leit-motiv della manifestazione sarà l’educazione al bere consapevole, messaggio di cui Lungarotti si è sempre fatta promotrice e che, in occasione di Cantine Aperte, si concretizzerà in una serie di iniziative solo su prenotazione, per valorizzare il significato etico e salutistico del vino, raccontarne la storia e il lavoro dei vignaioli e le peculiarità dei vini che vanno sempre consumati con moderazione e consapevolezza.

Sabato 27 maggio
A TAVOLA CON IL VIGNAIOLO

Domenica 28 maggio

Come ogni anno, sia a Torgiano che a Montefalco, si rinnova la partnership con AIRC che fornirà un calice (7,50€) che darà diritto ad un solo assaggio. L’incasso verrà devoluto all’associazione per finanziare la ricerca contro i tumori.

Info e prenotazioni:
Torgiano: enoteca@lungarotti.it, tel 075 9886649,
Montefalco: montefalco@lungarotti.it tel 0742 378868

Sticky
Mag 12, 2023
Commenti disabilitati su Cantine Aperte 2023

Mostra “Living Vessels. Dalla tradizione alla contemporaneità della brocca”

Dal 7 al 23 aprile il Museo del Vino-MUVIT ospita la mostra “Living Vessels. Dalla tradizione alla contemporaneità della brocca”, una rassegna di ventitre opere in ceramica realizzate dagli studenti iscritti al Seminario di Viaggio “Studies in Ceramics” della Franklin University Switzerland. Durante la settimana di simposio in residenza presso La Fratta Art House di Marsciano, gestita da Elisabetta Corrao, gli studenti, sotto la guida del Maestro e Artista Luca Leandri e della Professoressa Clarice Zdanski, hanno reinterpretato con fantasia e creatività la tradizionale forma della Brocca dando vita a ceramiche uniche ed estrose, antropomorfe e/o zoomorfe. La prima tappa e punto di ispirazione per lo svolgimento dell’attività è stata la visita al Museo del Vino a Torgiano-MUVIT che in 5000 anni di storia e cultura della vite e del vino evidenzia lo stretto legame esistente tra la bevanda cara a Dioniso e l’antichissima arte della ceramica. Ed è al MUVIT che il progetto trova il suo epilogo con l’esposizione temporanea delle Living Vessels realizzate dagli studenti tra le sezioni dedicate agli antichi mestieri artigiani – dove il ceramista occupa un ruolo di rilievo – nel continuo dialogo tra passato e presente, tra tradizione e innovazione con apertura al futuro e alle giovanissime generazioni.

Mostra “Living Vessels. Dalla tradizione alla contemporaneità della brocca

Museo del Vino a Torgiano – MUVIT, 7-23 aprile 2023

Sticky
Apr 06, 2023
Commenti disabilitati su Mostra “Living Vessels. Dalla tradizione alla contemporaneità della brocca”

Esperienze di Vitae – Cesena

Saremo presenti il 25 marzo a Cesena all’vento di premiazione, conoscenza e degustazione dei vini top di Romagna, Emilia, Marche e Umbria che hanno ottenuto le quattro viti, massimo punteggio attribuito da Vitae, la Guida
Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier.

Apertura al pubblico
dei banchi d’assaggio
Ore 14.00-19.30

Per info: https://www.aisumbria.it

Sticky
Mar 22, 2023
Commenti disabilitati su Esperienze di Vitae – Cesena

Torgiano Winter – Carlo Vanoni

Carlo Vanoni – Venerdì 24 marzo 2023

 Ultimo appuntamento con Torgiano Winter: venerdì 24 marzo sarà il critico d’arte Carlo Vanoni a chiudere il ciclo di incontri con la presentazione del suo libro “IO SONO IL CAMBIAMENTO. Storia di Arte” (Solferino Editore).

L’appuntamento è alle 18.30 presso la Sala Sant’Antonio; al termine dell’incontro l’Autore sarà lieto di firmare il libro che potrà essere acquistato in loco grazie alla collaborazione della Libreria Grande di Perugia. Seguirà alle 20.00 un aperiwine a chiusura della prima edizione della manifestazione.

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti; si consiglia la prenotazione.

 

INFO E PRENOTAZIONI:

Sala Sant’Antonio, Piazza Sant’Antonio, 6 – Torgiano (PG)

075 9880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it

075 985486 – fondlung@lungarotti.it

 

UFFICIO STAMPA “TORGIANO WINTER”:

Patrizia Cavalletti Comunicazione

348 3386855 – info@patriziacavalletticomunicazione.it

Per saperne di più: www.torgianowinter.it

 

Sticky
Mar 13, 2023
Commenti disabilitati su Torgiano Winter – Carlo Vanoni

Vinitaly 2023 – Verona

Si avvicina il Vinitaly e, come ogni anno, saremo a Verona per raccontare l’Umbria e le sue eccellenze enologiche.  Sabato 1 aprile parteciperemo ad Operawine con l’annata 2015 del nostro portabandiera, il Rubesco Riserva Vigna Monticchio – Torgiano Rosso Riserva DOCG considerato tra gli  “ambasciatori” del vino italiano da “Wine Spectator”. E poi, dal 2 al 5 aprile, ci trovate al Padiglione 7 stand B 2 dove presenteremo la nuova annata del Rubesco Riserva (2018), che sarà anche in degustazione durante la masterclass dedicata al Sangiovese organizzata da Doctor Wine . Assaggeremo, inoltre, le nuove annate degli altri vini delle nostre tenute di Torgiano e Montefalco, tra cui il Torre di Giano Vigna il Pino scelto da Gabriele Gorelli (MW) per la sua masterclass dedicata ai vini bianchi italiani. Venite a trovarci per un viaggio in Umbria attraverso il calice!

https://www.vinitaly.com

Sticky
Feb 21, 2023
Commenti disabilitati su Vinitaly 2023 – Verona

Operawine 2023

Veronafiere together with Vinitaly and with the contribution of leading magazine “Wine Spectator” are proud to present OperaWine, Finest Italian Wines: Great Producers selected by Wine Spectator. OperaWine offers international wine professionals the opportunity to taste and get to know the best Italian wines presented by Italy’s greatest producers according to Wine Spectator. Verona, April 1st 2023

Sticky
Feb 21, 2023
Commenti disabilitati su Operawine 2023

Enrico Casarini – Torgiano Winter 2023

Venerdì 24 febbraio si terrà il sesto appuntamento con Torgiano Winter che vedrà protagonista uno storico duetto della musica italiana attraverso la narrazione di Enrico Casarini che presenterà il suo libro “Il duetto Mina Battisti. Teatro 10, 1972” (Minerva Edizioni). L’appuntamento è alle 18.30 presso la Sala Sant’Antonio per la presentazione del volume a cui seguirà, alle 19.45, un brindisi con l’Autore. Al termine dell’incontro, Enrico Casarini sarà lieto di firmare il libro che potrà essere acquistato in loco grazie alla collaborazione della Libreria Grande di Perugia.

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti; si consiglia la prenotazione.

 

INFO E PRENOTAZIONI INCONTRO:

Sala Sant’Antonio, Piazza Sant’Antonio, 6 – Torgiano (PG)

075 9880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it

075 985486 – fondlung@lungarotti.it

 

UFFICIO STAMPA “TORGIANO WINTER”:

Patrizia Cavalletti Comunicazione

348 3386855 – info@patriziacavalletticomunicazione.it

Per saperne di più: www.torgianowinter.it

Sticky
Feb 17, 2023
Commenti disabilitati su Enrico Casarini – Torgiano Winter 2023

IL RUBESCO RISERVA VIGNA MONTICCHIO 2018 DI LUNGAROTTI SUL PODIO DEI MIGLIORI ROSSI D’ITALIA

 

10 febbraio 2023 – Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2018 di Lungarotti è il terzo vino più premiato dalle guide italiane. A rivelarlo, la classifica 2023 dei 100 migliori rossi stilata dal mensile Gentleman che vede il portabandiera della storica azienda umbra salire sul podio dopo Sassicaia 2019 e Montiano 2019.

Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2018 è risultato terzo incrociando e sommando i punteggi delle sei guide italiane più autorevoli: Vini d’Italia (Gambero Rosso), I vini di Veronelli, Bibenda (Fondazione Italiana Sommelier), Vitae (Associazione Italiana Sommelier), Annuario dei migliori vini italiani (Luca Maroni) e la Guida essenziale ai vini d’Italia (Daniele Cernilli). Un risultato importante per questa etichetta che ha scritto la storia di Lungarotti e dell’enologia italiana diventando uno dei rossi più conosciuti e apprezzati nel mondo.

 “Siamo felici di avere raggiunto la vetta di questa prestigiosa classifica che ogni anno incorona i migliori rossi d’Italia – dichiara Chiara Lungarotti, Amministratore Delegato dell’azienda di famiglia-. Un risultato che premia ancora una volta il nostro vino portabandiera, ma soprattutto il nostro lavoro quotidiano e quello di tutti i nostri collaboratori.”

La prima vendemmia del Rubesco Riserva Vigna Monticchio (Torgiano Rosso Riserva DOCG) risale al 1964 quando Giorgio Lungarotti, fondatore dell’azienda e pioniere della moderna enologia italiana, capì che dalla vigna Monticchio, sulle colline di Torgiano, grazie anche ad una perfetta esposizione, si ottenevano delle uve Sangiovese straordinarie. Innovativo per i tempi, già dalla prima annata, questo Sangiovese in purezza si è fatto subito notare per la sua personalità netta. Il colore è rubino brillante e i caratteri sono quelli tipici della gente dell’Umbria, riservata ma generosa. Un vino di grande struttura, adatto a un lungo invecchiamento, che sfodera un equilibrio unico tra potenza ed eleganza e che viene prodotto solo nelle migliori annate.

Note sull’annata 2018

Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2018 è un vino di lunga vita in quanto la maturazione è stata perfettamente equilibrata, la gradazione alcolica più contenuta e l’acidità più marcata rispetto alla calda annata 2017. Il calice sprigiona l’intensità di una ciliegia sotto spirito, immediatamente rincorsa da note più profonde di liquirizia, china e polvere da sparo. La spinta aromatica è tipica dell’annata, regista della complessa narrazione degli aromi di Vigna Monticchio. Al naso subentrano sentori di visciola, cacao amaro, marzapane, dattero e tè nero, tenuti insieme da una delicata balsamicità che accompagna verso una chiusura più mediterranea incentrata su arancia sanguinella e mirto. Il sorso palesa una dosata concentrazione che guida a un’intensità costante e armoniosa nell’esprimere un tannino sartoriale simile a una carezza. Un passo di danza perfettamente coordinato per un’annata di Vigna Monticchio che lascerà il segno.

Sticky
Feb 16, 2023
Commenti disabilitati su IL RUBESCO RISERVA VIGNA MONTICCHIO 2018 DI LUNGAROTTI SUL PODIO DEI MIGLIORI ROSSI D’ITALIA

Torgiano Winter: Mario Tozzi – Venerdì 10 febbraio 2023

Venerdì 10 febbraio alle 21.00 sarà la Sala Ottobrata del Resort Le Tre Vaselle ad ospitare eccezionalmente il quinto incontro di Torgiano Winter. Protagonista dell’atteso appuntamento il Prof. Mario Tozzi, primo ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche e divulgatore scientifico, che presenterà il suo libro “Mediterraneo inaspettato. La storia del Mare nostrum raccontata dai suoi abitanti” (Mondadori Editore).

Precederà la presentazione una degustazione di vino e cioccolato alle 20.30 mentre, al termine dell’incontro, il Prof. Tozzi sarà lieto di firmare il libro che sarà acquistabile in loco grazie alla collaborazione della Libreria Grande di Perugia.

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti; si consiglia la prenotazione.

Alle 19.30, sarà inoltre possibile fruire di una light dinner presso il Ristorante Le Melograne de Le Tre Vaselle (due portate, un calice di vino, acqua e caffè) al costo di € 30 per persona; su prenotazione.

 

INFO E PRENOTAZIONI INCONTRO:

Le Tre Vaselle Resort & Spa, Via Garibaldi 48 – Torgiano (PG)

075 9880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it

075 985486 – fondlung@lungarotti.it

 

INFO E PRENOTAZIONI LIGHT DINNER:

075 9880447 – direzione@3vaselle.it

UFFICIO STAMPA “TORGIANO WINTER”:

Patrizia Cavalletti Comunicazione

348 3386855 – info@patriziacavalletticomunicazione.it

 

Per saperne di più: www.torgianowinter.it

Sticky
Gen 30, 2023
Commenti disabilitati su Torgiano Winter: Mario Tozzi – Venerdì 10 febbraio 2023

Torgiano Winter – Pietro Paris “Underneath” Trio

Pietro Paris “Underneath” Trio – Venerdì 20 gennaio 2023

Riprendono gli incontri di Torgiano winter, la manifestazione culturale che per il suo quarto appuntamento, in programma venerdì 20 gennaio alle 21.00, vedrà protagonista il jazz con il Pietro Paris “Underneath” Trio in concerto.

Ad esibirsi saranno Pietro Paris al contrabbasso, Manuel Magrini al pianoforte e Lorenzo Brilli alla batteria; precederà il concerto una degustazione di vino e cioccolato alle ore 20.30.

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti; si consiglia la prenotazione. 

Underneath rappresenta la direzione di una ricerca, quella verso il basso, sotto la superficie. Una direzione che viene spesso smarrita. Per questo tutti i brani sono dedicati, più o meno segretamente, a personaggi, episodi o ricordi che hanno a che fare con il ritrovarsi al di là delle apparenze.

L’album ha un suono profondamente radicato su forti idee tematiche, che spaziano dal “post bop” alle atmosfere più avant-garde, ispirando liberi spazi improvvisativi. In questo periodo il trio, si sta dedicando sia a nuovi brani originali che alla rielaborazione del materiale dei grandi nomi del jazz.

 

INFO E PRENOTAZIONI:

Sala Sant’Antonio, Piazza Sant’Antonio 6, Torgiano (PG)

075 9880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it

075 985486 – fondlung@lungarotti.it

 

UFFICIO STAMPA “TORGIANO WINTER”:

Patrizia Cavalletti Comunicazione

348 3386855 – info@patriziacavalletticomunicazione.it

Per saperne di più: www.torgianowinter.it

Sticky
Gen 11, 2023
Commenti disabilitati su Torgiano Winter – Pietro Paris “Underneath” Trio
apri la chat
vai alla chat
Lungarotti Chat
Buongiorno!
Come possiamo aiutarla?
Per prenotare una visita o una degustazione può contattare direttamente la nostra enoteca al seguente numero 075 9886649 o via mail enoteca@lungarotti.it