Cultura

Giornata della Pace

21 SETTEMBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE IN CANTINA E AL MOO DI TORGIANO Simbolo di abbondanza, protezione e pace, sarà l’olio il protagonista dell’appuntamento organizzato da Lungarotti sabato 21 settembre in occasione della Giornata Internazionale della Pace. Si parte dalla tenuta di Torgiano con una visita guidata in cantina (ore 10.00), seguita da un […]

Sticky
Set 19, 2019
Commenti disabilitati su Giornata della Pace

Lungarotti a Matera 2019

Lungarotti è tra le 50 aziende vincitrici del bando “Open future delle imprese italiane” promosso da Confindustria e Fondazione Matera Basilicata 2019 e dedicato alle realtà di eccellenza che hanno saputo valorizzare progetti legati alla cultura, al territorio e allo sviluppo. Sarà a Matera dal 16 al 22 luglio presso gli spazi espositivi degli Ipogei […]

Sticky
Lug 15, 2019
Commenti disabilitati su Lungarotti a Matera 2019

Triple Twist – Beverly Pepper

 

LA SCULTURA DI QUASI 7 METRI CELEBRA LA VITE E L’AMICIZIA CON FAMIGLIA LUNGAROTTI

(Torgiano – PG, 24 maggio 2019). Un inno alla vite, alla vita e all’amicizia. È Triple Twist, l’imponente scultura in marmo di Carrara di circa sette metri realizzata dall’artista statunitense Beverly Pepper per la famiglia Lungarotti e inaugurata oggi a Torgiano (PG). Installata in un’area aperta adiacente alle porte della Cantina, l’opera è una colonna scolpita che si tende verso il cielo con un incastro di profili geometrici puri che svettano in una triplice torsione a spirale a simboleggiare la dualità della vite, sempre protesa verso l’alto e ben radicata nella terra da cui assume energia e linfa vitale. La rotazione dei tre elementi che compongono la colonna suggerisce un moto vorticoso tale da spingere anche l’osservatore a muoversi intorno all’installazione. E nei tre volumi si coglie anche il richiamo alle tre donne alla guida del Gruppo umbro: le sorelle Chiara e Teresa e la madre Maria Grazia, presenti all’evento.

“La Triple Twist rappresenta in maniera quasi totemica la vite, la vita e l’amicizia come forza ancestrale dell’uomo – ha detto Beverly Pepper durante la vernice -. Per la realizzazione ho scelto il marmo bianco di Carrara, un materiale di grande forza, intensità espressiva e durevolezza, come simbolo di un’amicizia – quella con la famiglia Lungarotti – che si rinnova nel tempo”.
“Il connubio vino-cultura – ha detto Chiara Lungarotti, amministratore delegato del Gruppo – è da sempre parte della nostra storia e alimenta costantemente il nostro dna. Oggi, Lungarotti è un brand internazionale presente in quasi 50 Paesi in cui, attraverso il nostro vino, esportiamo Torgiano e l’Umbria tutta. La Triple Twist – ha proseguito l’ad del Gruppo – rinnova il nostro impegno nel creare valore a favore della comunità locale e del territorio. Da qui la scelta di installare l’opera in un’area aperta al pubblico, in modo che tutti possano usufruirne, dai cittadini ai turisti in visita a Torgiano”.
La Triple Twist rientra nel circuito “L’Umbria di Beverly Pepper”: il documentario di 52 minuti, presentato recentemente alla Biennale di Venezia, che mostra tutte le opere dell’artista in Umbria, evidenziando il legame delle installazioni con il territorio che le accoglie.

Nata a Brooklyn nel 1922, Beverly Pepper si dedica alla scultura da oltre 50 anni. Durante la sua carriera ha lavorato accanto ad artisti del calibro di Alexander Calder e David Smith, esponendo le sue opere nelle mostre e nei musei di tutto il mondo, tra cui l’Albright-Knox Art Gallery di Buffalo, il Brooklyn Museum, e il Museo di Arte di San Francisco (Stati Uniti) e il Museo dell’Ara Pacis a Roma, oltre a realizzare opere pubbliche in America, Europa e Asia. Innamorata dell’Umbria, dal 1970 vive a Todi (PG) e lavora tra New York e l’Italia. Tra i suoi ultimi progetti anche ‘Amphisculpture’, un anfiteatro di circa 3mila metri quadrati, realizzato per la città dell’Aquila in seguito al terremoto.

Il Gruppo Lungarotti, che mantiene una forte impronta familiare, è guidato da 20 anni da Chiara Lungarotti (amministratore delegato) e dalla sorella Teresa Severini. Le attività culturali dell’omonima Fondazione (a cui fanno capo il Museo del Vino e il Museo dell’Olivo e dell’Olio di Torgiano) sono dirette e coordinate dalla madre, Maria Grazia Marchetti Lungarotti. In azienda anche la nuova generazione della famiglia, impegnata sul mercato estero e in Fondazione. Vino, ricerca e innovazione in vigna e in cantina, sostenibilità, cultura e ospitalità sono le parole chiave che tracciano l’identità del brand. Una rete di valori e di attività perseguite nel rispetto del territorio, della salvaguardia del paesaggio rurale e del risparmio energetico.

Sticky
Mag 29, 2019
Commenti disabilitati su Triple Twist – Beverly Pepper

Sognando al Museo al MOO – Cantine Aperte

Torna al MOO Museo dell’Olivo e dell’Olio di Torgiano, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: Sognando al Museo in edizione speciale per Cantine Aperte in collaborazione con POST Perugia Officina della Scienza e della Tecnica

Metti una notte inebriata dall’odore di vino e dal profumo dell’olio, accanto a valorosi compagni di avventure, ascoltando storie, miti e racconti di divinità, antiche sfide, misteri racchiusi in lucerne ad olio, navi cariche di olii preziosi: ecco gli ingredienti per godersi la notte di Sognando al Museo!

L’avventura inizia con una visita guidata teatralizzata tra mito, tradizione e scienza legata alla cultura dell’olivo e dell’olio, per proseguire con un laboratorio creativo hand-made studiato ad hoc per la suggestiva location.
Un appuntamento imperdibile per tutti i bambini che amano la storia e l’avventura e che vogliono vivere un’intera notte tra le sale del Museo, armati di materassino, sacco a pelo e pigiama!

MOO Museo dell’Olivo e dell’Olio – Sognando al Museo – Speciale Cantine Aperte

Da sabato 26 maggio 2018 ore 20.30 a domenica 27 maggio ore 9.00

Per bambini dai 6 agli 11 anni

Info: 075 9880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it

Info e iscrizioni: http://www.perugiapost.it/sognando-al-museo-speciale-cantine-aperte/

Sticky
Mag 22, 2019
Commenti disabilitati su Sognando al Museo al MOO – Cantine Aperte

Festa della Mamma 2019

Festa della Mamma 2019 FONDAZIONE LUNGAROTTI: AL MOO DI TORGIANO LA FESTA DELLA MAMMA E’ ALL’INSEGNA DELLA REUSE REVOLUTION DOMENICA 12 MAGGIO UN LABORATORIO PER BAMBINI CHE TRASFORMA LE VECCHIE MAGLIETTE IN COLLANE DI TESSUTO   (Torgiano – PG, 8 maggio 2019). Per la Festa della mamma il Museo dell’olivo e dell’olio (Moo) di Torgiano […]

Sticky
Mag 10, 2019
Commenti disabilitati su Festa della Mamma 2019

Kid Pass Days “Facciamo Arte”

Un weekend all’insegna dell’arte e della creatività al MUVIT e al MOO in occasione dei Kid Pass Days 2019. I partecipanti si cimenteranno nella rielaborazione di un’opera a scelta tra quelle conservate ai Musei usando colori, cartoncini, applique e tutta la loro fantasia! Entrambi i giorni, ingresso e laboratori gratuiti per i bambini (0-12 anni) […]

Sticky
Mag 02, 2019
Commenti disabilitati su Kid Pass Days “Facciamo Arte”

Mostra “MAIOLICA. Lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi

Picture 180

4 Maggio – 13 ottobre 2019 – Mostra “MAIOLICA. Lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi”

Arte bella e ingegnosa, ma fallace “che di cento pezzi sei ne vengono buoni”, scriveva Cipriano Piccolpasso verso il 1560 della maiolica, antico nome del lustro con cui i vasai del Rinascimento riuscirono, con misteriose alchimie, a colorare le ceramiche di riflessi d’oro e di un sanguigno rosso rubino.

Alla preziosa tecnica è dedicata la mostra “MAIOLICA. Lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi” alla quale il Museo del Vino partecipa con il prestito di quattro importanti opere provenienti dalla raccolta di ceramiche. Tra di esse un lustro di Mastro Giorgio Andreoli del 1537 e una coppa di Giacomo Mancini detto “il Frate”. La mostra, in programma dal 4 maggio al 13 ottobre 2019 presso Palazzo Bonacquisti di Assisi, è curata da Giulio Busti e Franco Cocchi e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e dalla Fondazione CariPerugia Arte.

Mostra “MAIOLICA. Lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi”

Palazzo Bonacquisti, Assisi

4 Maggio – 13 ottobre 2019

 

Sticky
Mag 02, 2019
Commenti disabilitati su Mostra “MAIOLICA. Lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi

Mostra “Lampante. Gallipoli, città dell’olio”

25 Aprile – 3 novembre 2019 – Mostra “Lampante. Gallipoli, città dell’olio” C’è anche un nucleo di opere provenienti dal Museo dell’Olio e dell’Olio-MOO di Torgiano tra gli oggetti in esposizione per la mostra “Lampante. Gallipoli, città dell’olio”, in programma dal 25 aprile al 3 novembre presso il Castello di Gallipoli. Un racconto che celebra […]

Sticky
Apr 19, 2019
Commenti disabilitati su Mostra “Lampante. Gallipoli, città dell’olio”

Festa del Papà 2019

Messaggi in bottiglia

In occasione della Festa del Papà, il MUVIT e il MOO propongono un laboratorio d’altri tempi!

I partecipanti dedicheranno una poesia o un disegno al loro papà da affidare ad una preziosa bottiglia (di recupero) che decoreranno e arricchiranno con simpatiche applique, pietre “preziose” e… tanta fantasia e creatività! Al termine dell’attività merenda con pane e olio per tutti. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione Genitori di Torgiano.

Inoltre, per tutto il giorno biglietto di ingresso ridotto per bambini e papà (€5,00/pax) e un simpatico omaggio per chi condividerà le foto della giornata sulla pagina Facebook dei Musei.

Festa del Papà – laboratorio “Messaggi in bottiglia”

MOO Museo dell’Olivo e dell’Olio, ore 16.00

Partecipazione: € 5,00/pax, accompagnatore gratuito

Info e prenotazioni: Sonia 347 5443002 – May 338 6052051

 

prenotazionimusei@lungarotti.it – 075/9880200

Sticky
Mar 13, 2019
Commenti disabilitati su Festa del Papà 2019

Festa della Donna 2019

Venerdì 8 marzo – Giornata internazionale della donna

La donna del mistero

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il MUVIT ed il MOO propongono un rebus tra le collezioni museali che svelerà alle partecipanti quale figura femminile corrisponde alla loro personalità. Una visita quizzata in rosa per raccontare le protagoniste dei Musei: dee, muse ispiratrici, baccanti e artiste. Al termine, una volta risolto l’enigma, tutte le donne potranno immortalarsi accanto alla loro “alter ego” e condividere la foto sui social dei Musei. A conclusione, aperitivo presso l’Osteria del Museo con Brezza Rosa e stuzzichini (7,00 €/pax).

In cantina, alle 11,00 visita guidata e brindisi con Brut Rosè (3,00 €/pax) con omaggio floreale.

 

Giornata internazionale della donna – La donna del mistero

MUVIT Museo del Vino

partecipazione 7,00 €/pax – info: prenotazionimusei@lungarotti.it – 075/9880200

Visita guidata in cantina e brindisi: enoteca@lungarotti.it – 075/9886649

Sticky
Mar 04, 2019
Commenti disabilitati su Festa della Donna 2019