Cultura

8 Marzo 2018 – Festa della donna al MUVIT: wine-women in art

Per l’8 marzo il MUVIT propone una vera e propria caccia al tesoro tra le opere esposte. Munite di smartphone, tablet o fotocamera i partecipanti andranno alla ricerca della figura femminile all’interno del Museo. Sono molteplici le presenze da scoprire tra storie di contadine, baccanti, dee e interpretazioni contemporanee della donna. Un simpatico gadget del […]

Sticky
Mar 01, 2018
Commenti disabilitati su 8 Marzo 2018 – Festa della donna al MUVIT: wine-women in art

SAN VALENTINO: AL MUSEO LUNGAROTTI LA FESTA DEGLI INNAMORATI, TRA VINO E GIOCHI MEDIEVALI

L’amore, il banchetto, il vino e il Medioevo. Per San Valentino il Museo del Vino di Torgiano (MUVIT), riscopre il “bevi se puoi”, gioco medievale che ha attraversato i secoli fatto di coppe a inganno delle quali va svelato il “trucco”, in cui il nettare di Bacco fuoriesce solo da misteriosi condotti. Era il gioco […]

Sticky
Feb 12, 2018
Commenti disabilitati su SAN VALENTINO: AL MUSEO LUNGAROTTI LA FESTA DEGLI INNAMORATI, TRA VINO E GIOCHI MEDIEVALI

15 Febbraio – “Storie di Persone e di Musei”: il MUVIT e il MOO

Giovedì 15 febbraio, “Storie di Persone e di Musei” fa tappa a Torgiano, al MUVIT Museo del Vino e al MOO Museo dell’Olivo e dell’Olio, che saranno presentati da Maria Grazia Marchetti Lungarotti, Direttore della Fondazione Lungarotti Onlus. L’appuntamento è alle 17,30 presso la Sala della Fortuna di Villa Giulia. La conferenza rientra nel ciclo […]

Sticky
Feb 06, 2018
Commenti disabilitati su 15 Febbraio – “Storie di Persone e di Musei”: il MUVIT e il MOO

MISTERY TOUR, DETECTIVE PER UN GIORNO

A regola d’arte – Mistero a tappe tra i borghi di Torgiano e Deruta Il professor Miller, storico e critico d’arte, ha un terribile sospetto: “Adelaide” non è più la stessa. Questo dubbio non gli dà pace: si tratta del pezzo più prezioso della sua collezione di opere d’arte e il suo valore sta per […]

Sticky
Dic 22, 2017
Commenti disabilitati su MISTERY TOUR, DETECTIVE PER UN GIORNO

Novembre 2017-Maggio 2018 – Ciclo di conferenze “Storie di Persone e di Musei”

Il MUVIT e il MOO aderiscono all’iniziativa Storie di Persone e di Musei, il ciclo di incontri ideato dal Museo Nazionale Etrusco che intende perseguire lo spirito della Convenzione di Faro (2005) sul valore dell’eredità culturale per la società, traendo  al contempo ispirazione dal “decalogo per un Museo che racconti Storie quotidiane” di Orhan Pamuk, per dare spazio e voce alle molteplici realtà culturali locali che popolano il territorio di cui il Museo di Villa Giulia è stato ed è tuttora interprete.

Lo scopo è quello di mettere a disposizione degli amministratori locali e dei curatori di raccolte civiche di interesse archeologico presenti nelle regioni del Lazio, dell’Umbria e della Toscana un luogo in cui poter raccontare la loro esperienza di valorizzazione non tanto dalla prospettiva delle “cose” quanto, piuttosto, da quella delle “persone”, intese sia come operatori museali che come fruitori culturali, in modo tale da far convergere l’attenzione anche sulla dimensione immateriale della nostra eredità culturale e sulle persone che, a vario titolo, “desiderano” identificarsi in tali valori.

L’iniziativa rientra nella programmazione dell’Anno europeo del patrimonio culturale (2018) e ha ottenuto il patrocinio dell’International Council of Museum (ICOM) sezione italiana. Ad essa hanno aderito circa 40 musei distribuiti tra Lazio, Umbria e Toscana.

Giovedì 15 febbraio 2018 sarà il Direttore della Fondazione Lungarotti, Maria Grazia Marchetti Lungarotti, a presentare le due realtà museali di Torgiano nella suggestiva cornice di Villa Giulia.

 

La partecipazione all’iniziativa così come l’ingresso al Museo Nazionale Etrusco per i partecipanti alle conferenze saranno eccezionalmente gratuiti, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 Scarica brochure

Sticky
Dic 22, 2017
Commenti disabilitati su Novembre 2017-Maggio 2018 – Ciclo di conferenze “Storie di Persone e di Musei”

FONDAZIONE LUNGAROTTI RICEVE PREMIO SPECIALE CORPORATE ART AWARDS 2017

La Fondazione Lungarotti si aggiudica il premio speciale per la piccola e media impresa dei Corporate Art Awards 2017. Il riconoscimento è stato assegnato stamattina a Roma, presso la sede del Mibact, dal ministro Dario Franceschini che ha annunciato i vincitori delle diverse sezioni del premio nato per identificare, valorizzare e promuovere le eccellenze del […]

Sticky
Nov 23, 2017
Commenti disabilitati su FONDAZIONE LUNGAROTTI RICEVE PREMIO SPECIALE CORPORATE ART AWARDS 2017

Eurochocolate 13-22 ottobre 2017 – Tutta un’altra musica

Doppio appuntamento al MUVIT Museo del Vino e al MOO Museo dell’Olivo e dell’Olio di Torgiano nei weekend della manifestazione più golosa dell’anno. Sabato 14 e 21 ottobre al MUVIT (alle 15,00) visita guidata Vino e cioccolato, musica per il palato con degustazione finale di vino e cioccolato; domenica 15 e 22 ottobre al MOO (alle 15,30) laboratorio per bambini Dolci sacchetti: i partecipanti realizzeranno un sacchetto di cioccolatini con cartoncino colorato e fantasiose decorazioni che riprenderanno il tema di Eurochocolate 2017; al termine dell’attività, merenda con pane e cioccolato!

Per i possessori di Chococard, biglietto di ingresso ridotto ai Musei (€ 5,00) durante tutto il periodo di Eurochocolate.

 

 

Eurochocolate 2017

MUVIT Museo del Vino

Sabato 14 e 21 ottobre, alle 15,00

Visita tematica Vino e cioccolato, musica per il palato

Partecipazione € 7,00 pax; su prenotazione, max 30 pax

Domenica 15 e 22 ottobre, alle 15,30

Laboratorio Dolci sacchetti

Partecipazione € 7,00 pax; su prenotazione, max 30 pax

 

Info: 075/ 9880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it

 

www.eurochocolate.com/perugia2017/

Sticky
Ott 11, 2017
Commenti disabilitati su Eurochocolate 13-22 ottobre 2017 – Tutta un’altra musica

F@mu Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Domenica 8 ottobre ricorre la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo e anche questo anno il MUVIT e il MOO aderiscono all’iniziativa proponendo per tutto il giorno il biglietto ridotto per l’ingresso ai Musei (€ 5,00 – gratuito bambini < 6 anni) e alle 15.00 il laboratorio didattico “Portachiavi di…vini!”. “La Cultura abbatte i Muri” […]

Sticky
Ott 02, 2017
Commenti disabilitati su F@mu Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Calici di stelle

Torgiano (PG), 4 agosto 2017. Vino, arte, mitologia e astrologia. Sono gli ingredienti di Lungarotti per Calici di Stelle, l’evento nazionale del Movimento Turismo del Vino, in programma in Umbria il prossimo 10 agosto. Si inizia con il tour & tasting per scoprire le fasi di produzione e di affinamento del vino: dalle 18.30, la […]

Sticky
Lug 24, 2017
Commenti disabilitati su Calici di stelle

15 GIUGNO 2017 – CONFERENZA STAMPA – DODICI ECCELLENZE UMBRE ENTRANO NEL NETWORK TURISTICO EUROPEO DEDICATO AL PATRIMONIO INDUSTRIALE

Il Museo del Vino ospita la conferenza stampa di presentazione del network europeo “Industriana”, rete tematica di siti e musei europei dedicati al patrimonio industriale e tecnico; dodici le eccellenze umbre selezionate per entrare a farvi parte.

Nato nel 2015 da un’iniziativa della “Federazione Europea delle Associazioni dei Beni Industriali e Tecnici”, il network è parte del Progetto Europeo “Genius Loci” co-finanziato nell’ambito del Programma comunitario COSME ed ha come principale obiettivo quello di promuovere il turismo legato al patrimonio industriale europeo; vede l’agenzia formativa dell’associazione Piccole e Medie Imprese dell’Umbria, APIFORM Srl come capofila. Il progetto prevede un focus specifico sulle PMI, sui mestieri tradizionali ed individua tre filoni principali di riferimento: la produzione di terrecotte e laterizi, la produzione di fibre tessili e la produzione di distillati e vini.

Giovedì 15 Giugno alle ore 11,00 verrà assegnato il “label di eccellenza” alle realtà selezionate che meglio hanno valorizzato e tramandato il proprio patrimonio tecnico ed industriale tra le quali il Museo del Vino di Torgiano e le Cantine Lungarotti.

Interverranno durante la conferenza stampa Mauro Orsini (Agenzia formativa APIFORM),

Maria Grazia Marchetti Lungarotti (Fondazione Lungarotti), Glenda Giampaoli (Ecomuseo della Canapa di Norcia), Filippo Antonelli (Movimento turismo del Vino Umbria).

Alle eccellenze umbre individuate verrà assegnato un label che “andrà a sottolineare l’appartenenza ad un movimento europeo che pone la conservazione e la valorizzazione del proprio patrimonio industriale e tecnico al centro della propria agenda” e un codice QR che rimanderà ai contenuti multilingue fruibili gratuitamente dai turisti. Entro il mese di luglio sarà inoltre disponibile un portale turistico per la promozione dei punti di interesse che hanno ottenuto il “label” dedicato e che includerà non solo i siti selezionati nella nostra Regione, ma anche altre realtà provenienti da altri paesi partners dell’unione europea.

Il nuovo prodotto turistico on line avrà la finalità di far incontrare domanda ed offerta turistica; se da un lato infatti i turisti interessati potranno elaborare in completa autonomia il proprio itinerario turistico grazie ad un interfaccia di utilizzo molto flessibile e semplice, dall’altro gli operatori del settore avranno la possibilità di poter inserire strutture ricettive e nuovi attrazioni da proporre; per questo motivo nel mese di luglio sono previste due giornate di formazione con gli operatori del turismo locali in cui saranno affrontate tematiche quali il marketing territoriale legato al patrimonio tecnico ed industriale e la sua valorizzazione oltre all’utilizzo del nuovo portale turistico da parte dei tour operator.

 

Conferenza stampa “Industriana”

MUVIT Museo del Vino

Giovedì 15 giugno, ore 11.00

Info: 075 966 19 30 – info@apiform.it

Sticky
Giu 12, 2017
Commenti disabilitati su 15 GIUGNO 2017 – CONFERENZA STAMPA – DODICI ECCELLENZE UMBRE ENTRANO NEL NETWORK TURISTICO EUROPEO DEDICATO AL PATRIMONIO INDUSTRIALE