Con grande piacere, anche quest’anno, saremo presenti al Merano Wine Festival 2022 nella sessione 1, dal 4 al 5 novembre 2022. I nostri vini selezionati da The Wine Hunter Merano saranno in degustazione presso il nostro stand al Kurhaus di Merano, al primo piano, nella Sala Pavillon de Fleurs, tavolo 171.

Taormina Gourmet 2022 – Cronache di Gusto
Con grande piacere saremo presenti con i nostri vini al Banco d’Assaggio di Taormina Gourmet dal 22 al 24 ottobre 2022 Il banco di assaggio si terrà presso la Sala Convegni dell’hotel Villa Diodoro di Taormina dalle 15.30 alle 21.30 di domenica 23 ottobre e dalle 11 alle 18 di lunedì 24 ottobre INFO E […]

TOKYO – 3 Bicchieri Event
Tokyo Tre Bicchieri Event – October 25th, 2022 With great pleasure we will be pouring our Tre Bicchieri 2022 winner and other awarded wines on October 25th, 2022 at the Ritz Carlton Hotel in Tokyo Tokyo – Gambero Rosso International
IGM tour – Canada 2022
With great pleasure Lungarotti will be part of the Canada Tour 2022 organized by Istituto Grandi Marchi in Toronto and Montreal, Sept. 8-10, 2022 with their top wines presented by Export Manager Francesco Zaganelli.
Toronto
Thursday, September 8, 2022
Windsor Arms Hotel
18 St. Thomas Street, Toronto
11am – 12:30pm Masterclass (sommelier – trade – media)
1 pm – 2 pm Light Lunch
2pm – 5pm Walkaround tasting (trade – Ho.Re.Ca – media)
MONTREAL
Saturday, September 10, 2022
Fairmount Queen Elizabeth Hotel
900 Rene Levesque Blvd. W,
Montreal – Quebec H3B 4A5
5:30pm – 7pm Aperitivo style event : walk-around tasting
Premio Khail 2022 – Civiltà del Bere
Chiara Lungarotti ha ricevuto il Premio Pino Khail 2022, assegnato da Civiltà del bere durante VinoVip Cortina, biennale organizzata dalla prestigiosa rivista del vino che in questi giorni ha riunito a Cortina d’Ampezzo il meglio della produzione enologica italiana. Il premio, ideato dal direttore di Civiltà del Bere, Alessandro Torcoli, per ricordare il giornalista Pino Khail, […]

Decanter Fine Wine Encounter New York
Lungarotti wines – including a special Icon wine – have been selected for the Decanter Fine Wine Encounter in New York this Saturday, June 18th. Bay Room at Manhattan 28 Liberty Street, 60th Floor, New York, NY 10005 The Grand Tasting opens at 10:30 and closes 18:00

Cantine Aperte 2022
Il vino è parte integrante della cultura, della storia e della tradizione di un territorio e pertanto, oggi più che mai è importante valorizzare questo prodotto anche grazie ad un comportamento nei suoi confronti ispirato ai principi di un consumo moderato e consapevole. MTV Umbria ha deciso di utilizzare un evento importante come Cantine Aperte […]
50° compleanno FISAR
Anche i nostri vini saranno presenti a Torino per festeggiare il 50esimo compleanno di FISAR !
Sabato 07/05/22 e Domenica 08/05/22 con orario 10:00-19:30 presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino P.za Carlo Alberto, 8

Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2017
L’annata 2017 del Rubesco Riserva Vigna Monticchio – Torgiano Rosso Riserva DOCG, il vino portabandiera di Lungarotti è finalmente disponibile nelle migliori enoteche. Nonostante le condizioni climatiche difficili che hanno caratterizzato la stagione e le rese particolarmente basse, la 2017 del Rubesco Riserva si rivela una grande annata, contraddistinta da una spiccata freschezza e da […]
Gli Etruschi al MUVIT
Presentazione del restauro del corredo vinario del MUVIT e della nuova sezione museale
Torna nuovamente fruibile al pubblico, In seguito al restauro, il corredo vinario etrusco del MUVIT che, costituito da 17 reperti di notevole interesse archeologico databili dal V al III secolo a.C., rappresenta una preziosa testimonianza dell’uso e consumo del vino nella civiltà etrusca. Il restauro, la ricollocazione e valorizzazione del corredo nell’ambito di un nuovo e suggestivo progetto espositivo saranno presentati martedì 5 aprile al MUVIT: interverranno la dott.ssa Maria Grazia Marchetti Lungarotti, Direttore Fondazione Lungarotti, il Prof. Maurizio Tittarelli Rubboli, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, il dott. Adamo Scaleggi, Restauratore archeologico, il Prof. Lucio Fiorini, DICA, Università degli Studi di Perugia, curatore scientifico del progetto. Interverrà la dott.ssa Maria Angela Turchetti, Direttore del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria.
L’incontro dà il via ad un ciclo di conferenze e laboratori che, durante l’anno, approfondiranno aspetti legati al tema.
La nuova sezione dà rilievo particolare alle tracce della civiltà che, con la romana, si ritiene abbia dato maggiore impulso alla viticoltura umbra ed incrementa, in sinergia con le realtà limitrofe, da Perugia a Orvieto, l’attrattività turistica del territorio nel comune denominatore etrusco.
Il progetto è realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e del gruppo Lungarotti e si avvale della collaborazione di più partner: Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale, Università degli Studi di Perugia, Comune di Torgiano, POST Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia, Associazioni Radici di Pietra e Pro Ponte Etrusca.
Gli Etruschi al MUVIT
Presentazione del restauro del corredo vinario del MUVIT e della nuova sezione museale
Martedì 5 aprile, ore 17.30
MUVIT Museo del Vino, Corso Vittorio Emanuele II, n. 31
Prenotazione consigliata: + 39 075 9880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it