Premio speciale per la qualità diffusa al nostro Rubesco 2018 da DoctorWine Grazie! “Un vino che coniuga alta qualità con un notevole numero di bottiglie prodotte, che permettono quindi una facile reperibilità sul mercato”. Il Rubesco sin dalla fine degli anni Sessanta ha fatto sapere al mondo che anche nel cuore verde d’Italia si producevano ottimi vini.
#rubesco #umbrianwine #doctorwine #sangiovese
3 bicchieri Gambero Rosso per Rubesco Riserva
orgogliosi e felici di questa importante conferma: #TreBicchieri #GamberoRosso ad un’annata, la 2016, caratterizzata da grande eleganza e sicura longevità.
Corona Vinibuoni d’Italia per Rubesco Riserva e Sagrantino
Corona, massimo riconoscimento della guida Vini buoni d’italia 2021 del Touring Club Italiano per i nostri Montefalco Sagrantino Docg 2017 e Torgiano Rosso Riserva Docg Rubesco Vigna Monticchio 2016
“Dal lustro all’istoriato: Raffaello e la nuova maiolica”
“Dal lustro all’istoriato: Raffaello e la nuova maiolica” è la mostra allestita fino al 6 gennaio 2021 presso le Logge dei Tiratori della Lana di Gubbio, in occasione delle celebrazioni raffaellesche per i 500 anni dalla morte dell’artista. Promossa e organizzata dalla Fondazione CariPerugia Arte, la mostra è suddivisa in quattro sezioni e documenta attraverso circa centoquaranta opere provenienti da importanti Musei, tra i quali il MUVIT Museo del Vino di Torgiano, altri materiali e supporti multimediali le caratteristiche e il rapido passaggio dalla produzione a lustro a quella istoriata, con particolare riferimento alla riproduzione dalle incisioni e stampe delle opere di Raffaello e altri pittori dell’epoca.
Si inserisce nel filone delle manifestazioni dedicate al maestro urbinate anche la mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” visitabile a Palazzo Baldeschi al Corso, a Perugia, sempre fino al 6 gennaio 2021.
La Fondazione Lungarotti e la Fondazione CariPerugia Arte hanno siglato un accordo che consente ai visitatori di usufruire di alcune agevolazioni.
- Presentando il biglietto delle mostre “Dal lustro all’istoriato: Raffaello e la nuova maiolica” e “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” presso la biglietteria del MUVIT si potrà usufruire del biglietto d’ingresso ridotto;
- Presentando il biglietto di ingresso del MUVIT si ha diritto: all’ingresso per due persone acquistando un solo biglietto per la mostra “Dal lustro all’istoriato: Raffaello e la nuova maiolica” (formula 2×1); all’ingresso ridotto alla mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia”.
Info e prenotazioni: 075 8682952; loggedeitiratori@fondazionecariperugiaarte.it
Gamberorosso tour – Zurigo
Siamo felici di essere stati scelti anche quest’anno dalla Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso. Saremo presenti il 30 novembre a Zurigo e parteciperemo al Tasting con i nostri Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2015, Montefalco Sagrantino 2016 e L’U Bianco 2019. La Masterclass vedrà protagonista il Rubesco Riserva Vigna Monticchio annata 2015. https://www.gamberorosso.it/en/eventi/zurich-11-30-2020/
Doctor Wine 2021 – Daniele Cernilli
Domenica 4 ottobre 2020 dalle 17 alle 18 – in Sala Cartesio presso l’Hotel Principe di Savoia, Piazza della Repubblica 17, Milano.
Daniele Cernilli, organizza il seminario “Rossi Mediterranei” Rubesco Riserva Vigna Monticchio (98 punti Doctor Wine) sarà nella rosa dei 12 vini scelti per l’occasione.
Per acquistare il biglietto a questo seminario: https://shop.doctorwine.it/prodotti/eventi/rossi-mediterranei-0410-h-1700-sala-cartesio
FERMENTO MILANO – Milano wine week
Domenica 11 Ottobre 2020 torna l’evento giunto alla sua 4a edizione, dedicato a tutti gli enoappassionati che offre la possibilità di degustare vini di piccole e autentiche realtà vitivinicole e apprenderne origini, filosofia e curiosità, guidati da relatori F.I.S.A.R. e personal sommelier.
L’affascinante cornice di questo appuntamento organizzato da FISAR Milano (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) saranno ancora una volta ii rinascimentali Chiostri di San Barnaba, suggestiva location nel cuore di Milano, a pochi minuti da Piazza Duomo. Lungarotti sarà presente con Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2015, alla masterclass – in versione dal vivo e online dedicata al Sangiovese e alle sue declinazioni su tutto il territorio italiano.
Cantine Aperte in Vendemmia – 2020
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento del Movimento Turismo del Vino che racconta a tutti gli enoturisti il periodo più suggestivo per visitare vigneti e cantine. Vi aspettiamo a Torgiano presso l’Enoteca della Cantina per visitare insieme la cantina (alle ore 11) e per degustare (ore 12) i nostri vini (L’U Brut, Torre di Giano e […]
Perlage e Musica – Città di Castello
Saremo presenti con ii nostri spumanti a “Perlage e Musica” 2020, una serata con stile dove la bollicina Umbra ci accompagnerà nella bella Città di Castello in Piazza Matteotti, giovedì 3 settembre 2020 dalle h. 19:00. Protagoniste della serata saranno le cantine dell’Umbria che ci faranno scoprire come il nostro territorio è in grado di regalarci “Note di Perlage”.
Wine Hunter Awards – Merano Wine Festival 2020
Anche quest’anno i nostri vini premiati da The Wine Hunter – Merano Wine festival
The WineHunter Award è stato assegnato a ca. 3000 vini di oltre ca. 7000 vini degustati.
La commissione ha premiato:
2015 Rubesco Vigna Monticchio Torgiano Rosso Riserva DOCG – GOLD
2017 Torre Di Giano Vigna Il Pino Torgiano Bianco DOC – GOLD
2016 Montefalco Rosso DOC – ROSSO
2017 San Giorgio Umbria Rosso IGT – ROSSO