Il Museo del Vino partecipa alla mostra Ceramica Umbra del ’900. Sperimentazioni e innovazioni inaugurata sabato 16 luglio e aperta al pubblico fino al 31 ottobre 2016. Curata da Giulio Busti e Franco Cocchi, l’iniziativa è parte degli eventi denominati La ceramica umbra dal Rinascimento ai giorni nostri promossi e organizzati dall’Accademia Properziana del Subasio in occasione del suo V centenario di attività culturale in Assisi, che ricorre nell’anno in corso.
Allestita negli splendidi ambienti del Palazzo Monte Frumentario, l’esposizione nasce dall’intento di fornire una lettura del fenomeno della ceramica umbra del recente passato, proponendo una visione evolutiva incentrata sulle emergenze innovative e sperimentali manifestatesi frequentemente in più parti della regione. Tra le numerose ceramiche in mostre, sette opere provenienti dalla collezione di ceramica contemporanea del MUVIT: da Nedda Guidi a Graziano Marini, Alberto Mingotti, Miho Okai, Aldo Rontini e Kano Tatsunori.
Mostra Ceramica Umbra del ’900. Sperimentazioni e innovazioni
Palazzo Monte Frumentario, Via San Francesco 3 – Assisi
16 luglio – 31ottobre 2016