Cinquanta anni fa in Umbria arrivo la prima D.O.C. (Riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata del Vino Torgiano), nel 1968, tra le primissime in Italia. Una DOC che seppe sollecitare l’intera regione e spronare altri produttori verso una produzione di qualità e in continua crescita. Erano gli albori della “nuova enologia” italiana.
Il 25 maggio del 1968 il Decreto del Presidente della Repubblica fu pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 132. Venerdì 25 maggio 2018 si celebra, insieme all’importante anniversario, la lungimiranza di allora e la costanza verso il futuro.
Interverranno presso la Sala Fiume di Palazzo Donini (ore 11.00) l’Assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini; il Sindaco di Torgiano, Marcello Nasini; il Direttore della Fondazione Lungarotti Onlus, Maria Grazia Marchetti Lungarotti; il Presidente regionale di AIS-Umbria, Sandro Camilli e il Presidente del Consorzio di Tutela dei Vini di Torgiano, Teresa Severini. Al termine dell’incontro, seguirà un brindisi con i vini dei produttori di Torgiano.
L’iniziativa è promossa dal Consorzio di Tutela dei Vini di Torgiano e dal Comune di Torgiano.
1968-2018 – 50° Anniversario della D.O.C. Torgiano
Sala Fiume, Palazzo Donini, Piazza Italia, 96, Perugia
Venerdì 25 maggio 2018, ore 11.00
interverranno:
Fernanda Cecchini – Assessore all’ Agricoltura della Regione Umbria
Marcello Nasini – Sindaco di Torgiano
Maria Grazia Lungarotti – Direttore Fondazione Lungarotti
Sandro Camilli – Presidente regionale AIS – Umbria
Antonio Boco – Critico enogastronomico
Teresa Severini Presidente Consorzio di Tutela dei Vini di Torgiano
Seguirà un brindisi con i vini dei produttori di Torgiano.