orgogliosi e felici di questa importante conferma: #TreBicchieri #GamberoRosso ad un’annata, la 2016, caratterizzata da grande eleganza e sicura longevità.
Wine Hunter Awards – Merano Wine Festival 2020
Anche quest’anno i nostri vini premiati da The Wine Hunter – Merano Wine festival
The WineHunter Award è stato assegnato a ca. 3000 vini di oltre ca. 7000 vini degustati.
La commissione ha premiato:
2015 Rubesco Vigna Monticchio Torgiano Rosso Riserva DOCG – GOLD
2017 Torre Di Giano Vigna Il Pino Torgiano Bianco DOC – GOLD
2016 Montefalco Rosso DOC – ROSSO
2017 San Giorgio Umbria Rosso IGT – ROSSO
Torgiano – Calici di Stelle 2020
Anche quest’anno a Torgiano non mancherà il brindisi più atteso dell’estate che da “Calici di Stelle” si trasforma in “Sorsi di Stelle” con tante attività in programma.
Il 10 agosto vi aspettiamo dalle 16.30 in cantina per il tour seguito da una degustazione di L’U Brut Spumante, L’U Bianco e L’U Rosso della tenuta di Torgiano. Per la cena saremo lieti di accogliervi in Osteria del Museo (accanto al MUVIT Museo del Vino) con un menu della tradizione: tagliere gourmet, dessert, calice di vino (20€). Per info e prenotazioni in cantina scrivere a enoteca@lungarotti.it o chiamare 075 9886649. Per la cena in Osteria scrivere a osteriadelmuseo@lungarotti.it oppure chiamare 075 988 0510. Non mancate!
Riconoscimenti – Luca Maroni Roma
Il 13 febbraio 2020 alle ore 20:00 il Rubesco Riserva Vigna Monticchio riceverà il riconoscimento 1° MIGLIOR VINO ROSSO D’ITALIA*
* (pari merito con altri vini che hanno ottenuto lo stesso punteggio)
in occasione della serata di apertura dell’evento I MIGLIORI VINI ITALIANI 2020 – ROMA che si svolgerà nella serata del 13 febbraio 2020 presso il SALONE DELLE FONTANE – EUR – Roma.
Il Rubesco 2017 invece sarà degustato nell’ambito della degustazione tenuta dall’autore della Guida I Migliori Vini Italiani 2020, Luca Maroni, sabato 15 febbraio alle ore 17:00 – Evento I Migliori Vini Italiani 2020 – Salone delle Fontane – EUR – Roma

Rubesco Riserva 2015 2° miglior vino d’Italia
VINO: IL RUBESCO RISERVA 2015 SECONDO MIGLIOR ROSSO ITALIANO TERZO PODIO CONSECUTIVO NELLA CLASSIFICA DI GENTLEMAN CHE INCROCIA I GIUDIZI DELLE PRINCIPALI GUIDE ENOLOGICHE (Torgiano – PG, 31 gennaio 2020). Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio di Lungarotti è il secondo miglior vino rosso d’Italia. A decretarlo oggi è la super classifica “Top 100” dei rossi italiani […]
Report Vendemmia 2019
Il germogliamento e la ripresa dell’attività vegetativa nella primavera 2019 si sono manifestati nella norma tra fine marzo e inizio aprile ma si è poi registrato un maggio particolarmente freddo e piovoso che ha fortemente rallentato l’attività delle piante con un conseguente ritardo nella fioritura che è avvenuta negli ultimi giorni di maggio per le varietà precoci fin ad arrivare al 10 giugno per le rosse tardive. I tempi di invaiatura e maturazione hanno avuto un conseguente ritardo di circa un mese, sebbene in parte recuperato grazie al caldo di luglio così da avere un’epoca di vendemmia nella normalità.
Le abbondanti piogge di maggio, arrivate dopo un inverno secco, hanno determinato la creazione di una riserva idrica nel suolo, tale da evitare alcun stress idrico alle piante, nonostante l’estate calda ed asciutta.
La vendemmia è stata particolarmente lunga; è iniziata il 23 agosto per le basi spumante per poi proseguire con le bianche precoci e arrivare a fine agosto con lo Chardonnay per Aurente. Il mese di settembre è stato caratterizzato da forti escursioni termiche e da un caldo secco che ha favorito lente maturazioni delle uve bianche per il Torre di Giano (Grechetto, Vermentino e Trebbiano), giunte in cantina con maturazioni zuccherine sensibilmente più alte rispetto al 2018 e con perfette acidità.
La raccolta di Sangiovese per il Rubesco Riserva Vigna Monticchio è iniziata tra fine settembre e inizio ottobre con uve di ottima qualità e sanità impeccabile. I vigneti di alta collina hanno anticipato le maturazioni mentre alla fine della prima settimana di ottobre dai vigneti di media collina sono state raccolte le uve Sangiovese per il Rubesco classico, che hanno dato vini piacevoli, freschi nel frutto e di generosa acidità.
La vendemmia si è conclusa a metà ottobre con la raccolta del Sagrantino a Montefalco, confermando anche qui un’annata positiva e particolarmente felice.

Lungarotti al Vinitaly 2020 Verona
Anche quest’anno saremo presenti con molte novità ed eventi organizzati presso il PAD 7 STAND B2 di Verona Fiere dal 19 al 22 aprile per l’edizione 2020 della più importante manifestazione italiana nel mondo del vino. Per maggiori info visita il sito: www.vinitaly.com

Mostra MUVIT MaMo MOO – Un filo rosso tra arte e vino
In un vivace dialogo di continuità e contrasto con le collezioni di arti decorative dei Musei Lungarotti, il MUVIT e il MOO aprono le porte alla mostra dell’artista perugino Massimiliano MaMo Donnari. Il percorso annovera ben 16 opere dislocate tra le sale dei due musei e si articola sul filo dell’ironia e dell’immaginazione. Si parte […]

Festa della Rete 2019
Saremo presenti domani 8 novembre alle 16,30 all’ex Borsa Merci di Via Mazzini a Perugia alla tavola rotonda COME COMUNICARE L’IMPRENDITORIA SOSTENIBILE insieme agli studenti del corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica Digitale e d’Impresa https://www.festadellarete.it/programma-venerdi-8/